- Chi siamo
-
Servizi
- ORARI
- PUNTO DIGITALE FACILE
- Acquisti di beni o servizi
- Assicurazioni
- Banche e Finanziarie
- Canone RAI e Abbonamenti TV
- Cartelle Esattoriali
- Conciliazione Paritetica e Mediazione
- Dichiarazione dei redditi
- Famiglia e minori
- Pratiche commerciali scorrette
- Settore Energia
- Successioni
- Telefonia Mobile o Fissa
- Truffe
- Volture o Subentro utenze
- News
- Contatti
- Chi siamo
-
Servizi
- ORARI
- PUNTO DIGITALE FACILE
- Acquisti di beni o servizi
- Assicurazioni
- Banche e Finanziarie
- Canone RAI e Abbonamenti TV
- Cartelle Esattoriali
- Conciliazione Paritetica e Mediazione
- Dichiarazione dei redditi
- Famiglia e minori
- Pratiche commerciali scorrette
- Settore Energia
- Successioni
- Telefonia Mobile o Fissa
- Truffe
- Volture o Subentro utenze
- News
- Contatti
18 / 10 / 2024
La guida per proteggersi dalle truffe assicurative
Le frodi assicurative, perpetrate da criminali e persone comuni, penalizzano i cittadini onesti, compromettendo il sistema di gestione del rischio e utilizzando fondi destinati a coprire danni reali. Istituzioni, compagnie assicurative e associazioni dei consumatori collaborano per combattere questo fenomeno, sensibilizzando il pubblico sui rischi e le conseguenze dannose di tali truffe.
Potete trovare il pdf allegato fornito dal forum Ania Consumatori.
Potete trovare il pdf allegato fornito dal forum Ania Consumatori.
Maggiori informazioni?
Scrivici compilando questo modulo.
Altri articoli
-
Stop del Garante all’app che “spoglia” le persone
06 / 10 / 2025 -
Proteggi la tua casa: guida alla polizza calamità naturali
30 / 10 / 2025 -
Allarme truffe telefoniche a Ferrara: clonano la voce con l’intelligenza artificiale
04 / 11 / 2025 -
Truffe telefoniche con voci clonate: nuove frodi con l’intelligenza artificiale
06 / 11 / 2025 -
Venerdì 14 novembre - Economia Ribelle
12 / 11 / 2025
Lega Consumatori Rovigo • P.IVA 01141350296 • Privacy • Sitemap • Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
