06 / 10 / 2025

Allarme deepfake, “massima attenzione ai minori” SCARAZZATI (Lega Consumatori): “Un clic può distruggere una reputazione”

Circolano da tempo, e sono diventati uno strumento sempre più pericoloso: sono i deepfake — video, foto o audio manipolati tramite intelligenza artificiale —ormai alla portata di chiunque, grazie a app che permettono di creare contenuti estremamente realistici. Nati per gli effetti speciali cinematografici, oggi vengono spesso usati per truffe, disinformazione e vere e proprie violazioni dell’identità personale.
Ma da venerdì scorso qualcosa si è mosso:  il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto lo stop immediato all’app Clothoff, una piattaforma con sede nelle Isole Vergini Britanniche che consentiva di generare immagini e video “deep nude”, ossia falsi digitali che mostrano persone reali nude o in pose sessualmente esplicite, anche partendo da foto di minori. L’intervento è stato adottato d’urgenza la settimana scorsa per tutelare la dignità e la riservatezza delle persone coinvolte e per arginare un fenomeno che, avverte l’Autorità, può avere effetti devastanti soprattutto sui più giovani.
 “È una forma moderna e subdola di furto di identità”, spiega Enrico Scarazzati, Vice Presidiente Nazionale  e Presidente delle sedi di Rovigo e Ferrara della Lega Consumatori. “Con un semplice clic si può distruggere la reputazione di una persona, alterandone il volto, la voce o persino il corpo. È indispensabile che tutti, soprattutto i genitori, siano consapevoli dei rischi e insegnino ai ragazzi a proteggere la propria immagine online.”

Il Garante ha inoltre annunciato indagini più ampie per individuare e bloccare altre piattaforme simili a Clothoff. Ma la prima difesa resta sempre l’attenzione degli utenti. “Non dobbiamo abbassare la guardia,” ammonisce ancora Scarazzati. “Prima di condividere o scaricare un’immagine, chiediamoci sempre se potrebbe diventare un’arma contro di noi o contro altri. La tutela della dignità passa anche dalle nostre scelte quotidiane.”
 


Maggiori informazioni?

Scrivici compilando questo modulo.


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.